Rivoluzionaria movimentazione assi X e Y
Per gli assi X e Y la movimentazione è affidata ad una doppia coppia di cremagliere elicoidali in acciaio temprato con pignone a contatto diretto , che permette una precisione di posizionamento X e Y che sfiora 0,05mm. I supporti in alluminio realizzati tramite lavorazioni CNC di precisione , uniti ai manicotti a sfere e alle guide in acciao inox H7 per movimentazione lineare , assicurano fluidità negli scorrimenti anche ad alte velocità con un coefficiente d’attrito minimo . Questo permette posizionamenti rapidi ed estremamente precisi con evidenti risultati in termini di risoluzione e velocità di produzione.
Asse Z
Se per X e Y abbiamo ideato una rivoluzionaria movimentazione meccanica , per l’asse Z abbiamo voluto il migliore componente in commercio. Una vite a ricircolo di sfere elicoidale con precisione C7. L’utilizzo di questo componente di qualità superiore rispetto a una comune vite senza fine , ha notevoli plus, tra cui:
Risoluzione
Abbiamo progettato Roboze One ricercando la massima qualità in termini di risoluzione di stampa. Per far questo abbiamo ingegnerizzato un nuovo meccanismo di estrusione in grado di controllare costantemente l’afflusso di materiale e la deposizione degli strati. Questo unito alla movimentazione meccanica ideata permette di ottenere oggetti con una qualità superficiale di 50 micron.
Piano di stampa riscaldato
Con un volume di stampa complessivo 280(x) X 220(y) X 220(z) , hai spazio anche per i progetti più grandi , senza mai dover rinunciare alla risoluzione. Il piano di stampa riscaldato in speciale lega di alluminio garantisce, inoltre, la perfetta adesione e tenuta dei primi strati anche dopo diverse ore di lavoro. Terminata la stampa la rimozione dell’oggetto è facile e senza rischi.
Display LCD
Convinti che il design debba essere funzionale, abbiamo inserito un display lcd intuitivo con lettore sd card integrato e con tutti le funzionalità che permettono di stampare senza bisogno di una postazione pc.
Bobina Interna
Roboze One unisce design e praticità. Partendo da questo binomio imprescindibile e grazie all’ottimizzazione degli spazi, abbiamo inserito la bobina di filamento all’interno della macchina.
Questa caratteristica, inoltre, preserva il materiale dagli agenti esterni e dalle condizioni ambientali, lasciandone inalterate le proprietà tecniche e garantendone i risultati in termini di qualità di stampa.